provincia-catania-cover-viaggio-in-sicilia_copy.jpg

Svoltosi nel migliore dei modi la festa di halloween 2024, organizzata dalla rappresentanza comunale ENS di Giarre che ha invitato il Filmaker Antonio Cannata

per presentare il suo ultimo film dai temi dark, il film di punta: "KATO next generaction".

(Video interviste della serata)

 

Dopo un aperitivo e le tante domande fatte al regista, soddisfando i numerosi presenti in sala, i bimbi "mostruosi" hanno sfilato per mostrare il costume più bello.

Serata appagante grazie al film in LIS e divertente grazie ai tanti bimbi.

al prossimo anno.

IMG-20241103-WA0015.jpgIMG-20241103-WA0019.jpgIMG-20241103-WA0022.jpg

Sei è svolta la Santa Messa dell'EFFATA la festa dedicata a tutti i Sordi non eravamo numerosi ma persone di fede.

La messa è sta accompagnata dall'interprete che ha permesso l'accessibilità.

È stato molto bello perche in pochi si riesce ad essere più uniti. 

photo_2024-10-30_09-07-48.jpg

photo_2024-10-21_13-44-53.jpgphoto_2024-10-21_13-45-00.jpg

Seminario concluso alla grande, nonostante l’allerta meteo sono venuti in tanti ad ascoltare il Dottor Curti che con grande cura ha spiegato l’argomento in maniera fantastica!
Grazie a tutti di essere venuti
Alla prossima 

In previsione della Rassegna Teatrale e Cinematografica del sordo Sicilia prevista il 15/16 Dicembre 2018 a Ragusa, gli attori che vogliono partecipare, possono contattare la Sezione Provinciale ENS di Catania.

 

Presentazione “I giochi per i bambini in LIS” cartaceo, elettronico e legno di Orazio Romeo giorno 5 maggio 2018 dalle ore 15,30 alle ore 19,00 presso i locali del circolo Ens dì catania

Giorno 5 Febbraio 2018 ore 10 in occasione la festa Sant'Agata presso Piazza Duomo a Catania, ci sarà un maxi schermo proiezione Santa Messa Pontifcale un interprete LIS

 

Sostieni gli eventi in programma per l'85° Anniversario ENS e la Giornata Mondiale del Sordo 2017 mediante una donazione.

Si riceve Martedi e Giovedi dalle ore 17-20 

"Sign Gene" in arrivo ai cinema 14 Settembre 2017 ore 21

Un film che dà il via alla prima generazione di supereroi sordi, mutanti che possono creare superpoteri attraverso l'uso della Lingua dei Segni.

In allegato alla locandinapdfLocandina_SIGN_GENE.pdf